ACNE DA MASCHERINA, MASKNE

ACNE da MASCHERINA, ovvero la MASKNE: ecco cos’è ed i consigli per prevenirla e curarla al meglio.

Da qualche mese, prima obbligatoria e con molte reticenze, oggi   accettata, validata,  fino a far parte del nostro outfit giornaliero, la mascherina , un dispositivo di protezione individuale fondamentale per ridurre i rischi di contagio da coronavirus ed altri agenti infettanti. Un dispositivo entrato obbligatoriamente nella nostra vita quotidiana e che sembra destinato a farne parte ancora molto a lungo. Gli effetti indesiderati esistono ma con alcuni accorgimenti si possono curare ed addirittura prevenire.

Infatti la cosa che si nota di più è la presenza di pelle più unta ( per aumento della produzione di sebo ), la presenza di brufoli ( per un alterazione del microbioma cutaneo ) e l’arrossamento ( per la vasodilatazione).

Questo fenomeno si chiama “maskne“, come è stato ribattezzato da dermatologi ed esperti di skincare.

MASKNE: cos’è e come si riconosce?

Di fatto consiste nella presenza di brufoletti ed imperfezioni date dall’uso prolungato  della mascherina. È causata da un insieme di fattori che messi tutti insieme posso provocare non solo brufoli, ma anche irritazione, rossore e prurito. Una delle cause è l’attrito del tessuto della mascherina che può irritare la pelle e danneggiare la sua barriera protettiva causando poi un aumento della produzione di sebo. Sotto la mascherina, poi, si crea inevitabilmente un aumento di calore, umidità e ristagno di polvere ed agenti inquinanti,  praticamente l’habitat  ideale per la proliferazione di batteri e lo sviluppo della formazione dell’acne.

Lo sfregamento della mascherina costante sulla nostra pelle provoca irritazione  ed infiammazione.

Maskne-artic-sito

Quali sono le zone maggiormente interessate?

Le zone più colpite sono quelle con dove c’è maggior attrito ed aderenza della mascherina: mento, labbra, zona peri-buccale e zigomi.

Dopo quanto tempo  iniziano a manifestarsi le prime imperfezioni?

E’  molto soggettivo, ad alcune persone non provoca nessun problema anche se si indossa la mascherina per più di  otto ore al giorno,  qualcuno, invece,  manifesta i sintomi anche solo per averla indossata per qualche ora.

Cosa si può fare ?

Come prima cosa è importante cambiare spesso la mascherina, almeno tutti i giorni, oppure lavarla spesso, almeno ogni 2 giorni. Mai riutilizzarla, ovviamente sia per garantire  la protezione dal virus, sia perché a fine giornata  è  inevitabilmente sporca e piena di batteri. Sembra ovvio, ma spesso si vede riutilizzare mascherine sporche di trucco o ripescate in borsa o in auto, dove erano a contatto con altri oggetti. Il secondo step è tenere sempre pulita la pelle, fare una routine di pulizia al mattino e alla sera. E’ necessario  lavare bene il viso con un detergente specifico, è per questo che vi consigliamo  la Mousse Detergente Illuminante di Marie Paule Cosmetics a base di estratto attivo di Uva Biologica, AloeVera ed Oligoelementi fermentati con un potente complesso di Probiotici.

mousse-detergente-illuminante (1)

Da usare come se fosse un sapone, mattina e sera e da risciacquare con acqua tiepida ogni qual volta si toglie la mascherina. Questo detergente contiene un complesso di attivatori del microbioma cutaneo che aiutano a pulire la pelle dai batteri lasciando sulla cute un film protettivo e di sostegno per la flora cutanea del viso. Settimanalmente, poi, è consigliabile effettuare l’applicazione di una maschera sebo-equilibrante come la MASCHERA VISO MONOUSO LENITIVA di Marie Paule Cosmetics , una maschera sebo-equilibrante e con un potente effetto lenitivo ed idratante. Molto utile risultano essere anche l’acqua micellare ( ACQUA MICELLARE di Marie Paule Cosmetics a base  di estratto di Rosa Canina ed Acido Ialuronico)   che ha lo scopo di detergere a fondo  la pelle e va quindi, sempre risciacquata.

acqua-micellare-rosa-canina

Inoltre è bene usare anche il tonico viso ( Tonico Viso di Marie Paule Cosmetics a base di Bacche di Goji ed Aloe Vera ) che crea un effetto tensore e riequilibra  anch’esso la produzione di sebo.

tonico-viso

Dopo la pulizia è sempre bene usare una crema viso idratante e riequilibrante e per questo vi consigliamo la CREMA VISO PURIFICANTE   Marie Paule Cosmetics  a base di Thè Verde e Bardana dal forte potere purificante, idratante e sebo-regolatore. Infatti quando la pelle tende ad essere mista o grassa bisogna mantenere sempre la corretta idratazione e il film lipidico della pelle.

crema-viso-purificante (1)

Un’altra crema viso da adottare in questo periodo, per prevenire gli arrossamenti ed il prurito  è la CREMA LENITIVA IDRATANTE  di Marie Paule Cosmetics a base  di estratto di Calendula, Bisabololo ( che viene estratto dalla Camomilla ) e Burro di karitè che oltre ad idratare, toglie l’arrossamento lenendo dolcemente la pelle.

crema-viso-purificante

Il nostro consiglio?

USARE SEMPRE LA MASCHERINA, soprattutto quando siamo in luoghi chiusi ed affollati e svolgere la nostra SKIN CARE quotidianamente in modo da essere sempre protetti dalle infezioni e prevenire le infiammazioni della nostra pelle!

Non dimenticarti di bere tanta acqua,  8 bicchieri al giorno e sempre un bicchiere prima di ogni pasto!  Inoltre cerca di consumare almeno un  frutto  ed una porzione di verdura al giorno!

Se vuoi maggiori informazioni vieni a fare una visita presso lo Studio Medico Soresi al numero: 0523 371211

www.studiomedicosoresi.it

Oppure chiama al 351 9980271 il Martedi ed il Giovedi dalle 11 alle 12 una nostra consulente potrà darti gratuitamente  dei consigli per la tua pelle e per la tua skin- care personale, il nuovo servizio si chiama SKINCARE 4 YOU ( potrai fare domande, inviare foto, avere informazioni sul tuo tipo di pelle ed avere consigli sul tipo di prodotti da usare), il servizio è gratuito.

Visita il sito: www.mariepaulecosmetics.com

 

Author Info

Paola Soresi